Si può essere licenziati per macato rispetto dell'orario di lavoro?

[Domanda di Luca, 28/08/2012] Buon giorno avvocato, la mia domanda è: può il datore di lavoro sospendermi cautelativamente per non aver effettuato un orario di lavoro anziché un altro e aver avuto un diverbio col direttore? E se mi presento, anche sospeso cautelativamente, il giorno dopo al lavoro? Può licenziarmi?

Risposta: Innanzitutto è opportuno ricordare che l’irrogazione delle sanzioni disciplinari può avvenire senza previa contestazione dell’addebito ed audizione e difesa del dipendente, eventualmente anche con l'assistenza di un rappresentante sindacale. In particolare, il provvedimento disciplinare non può essere adottato prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che vi ha dato causa.
Durante la pendenza di tale termine, il datore di lavoro può disporre come forma di autotutela la sospensione cautelare del dipendente dipendente per il tempo necessario alla conclusione della procedura disciplinare laddove ritenga che la presenza del lavoratore in azienda sia di ostacolo alle indagini finalizzate all’accertamento di fatti.
Generalmente, tale misura non priva il dipendente della retribuzione se non espressamente previsto dalla legge o dal contratto collettivo.
A seconda della gravità dei fatti, il procedimento si potrà concludere con un licenziamento, ed in tal caso il rapporto si considera risolto retroattivamente a far data dal momento della sospensione stessa, o con altra più lieve sanzione, nel qual caso la sospensione della retribuzione non può comunque superare il termine massimo previsto per la sospensione disciplinare.
Stampa Pagina Invia Email